ARTE
L'idea del Classico. 1916-1932 - Temi classici nell'arte italiana degli anni Venti
L'idea del Classico. 1916-1932 - Temi classici nell'arte italiana degli anni Venti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fabbri 1992 |
pp. 239 - cm 27 x 23.5 |
in brossura |
Catalogo della mostra tenutasi a Milano dal 8 ottobre al 31 dicembre 1992 |
Testi di Elena Pontiggia, Mario Quesada, Paolo Baldacci, Luigi Cavallo, Giovanni Muzio. «Negli anni Venti il rapporto con la classicità diventa una questione centrale nella pratica e nella teoria artistica. Tanto centrale che sembra difficile capire come il termine di classicismo sia stato successivamente rimosso, o meglio sommerso dalle varie etichette di 'Valori Plastici', 'Novecento', 'Ritorno all'ordine' e simili: tutte corrette e storicamente precise ma a patto di non dimenticare che si fondavano su un'idea, o meglio su diverse interpretazioni dell'idea di classico» |
rif. libr. arte 900 |
Share
