ARTE
Biggi. Antologica. Ediz. italiana e inglese
Biggi. Antologica. Ediz. italiana e inglese
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Maretti editore 2013 |
cm 27 x 23 - pp. 220 |
in brossura |
Catalogo della mostra tenutasi presso il Palazzo Collicola Arti visive, Spoleto dal 16 marzo al 26 maggio 2013 |
RIF. LIBR. ARTE 900 |
Un'antologica dell'artista Gastone Biggi che affronta il dibattito scottante tra figurazione e/o astrattismo. "Ecco la regina delle diatribe storiche, cuore caldo di una militanza che ha registrato proclami, fazioni, antagonismi, lotte di parole con molti verbi all'infinito e qualche diverbio al presente militante". Le parole del curatore Gianluca Marziani confermano che "dagli anni Quaranta ai Settanta la pratica della pittura ha incarnato l'atto estetico più impegnativo, così simbolicamente sanguinante da presupporre fede ideologica e posizione culturale" e l'artista Gastone Biggi, più di ogni altro, "appartiene alle vicende metamorfiche del Dopoguerra, al momento in cui le fratture tra figurativi e astratti tenevano banco teorico." Questo volume d'arte a testimonianza di una tecnica pittorica che ben risente di un dibattito sull'arte che ha fatto epoca. Nel catalogo testi di: Gastone Biggi, Francesco Boni, Gianluca Marziani, Marzia Spatafora.
Share
