L'OFFICINA DELLA MANIERA. Vanità e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche 1494-1530
L'OFFICINA DELLA MANIERA. Vanità e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche 1494-1530
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
NATALI A. CECCHI A.
Marsilio 1996
Rarissimi segni a biro e con evidenziatore
PP. 426 *
CM 29 X 21 *
Questo libro fa parte della collezione Libri d'arte fino al 600 di iolibrocarmine
INFO:
Il catalogo è composto da un'introduzione che serve d'approccio alla mostra e al catalogo delle opere esposte (la mostra ha sede a Firenze, Galleria degli Uffizi, dal 28 settembre al 6 gennaio 1997). Ogni opera è illustrata nella pagina destra mentre su quella di fronte si trova il testo che la concerne e che non è una semplice "scheda", ma un microsaggio sugli aspetti peculiari per cui è stata scelta. Il catalogo (come la mostra) è diviso in sette sezioni (ognuna preceduta da una pagina esplicativa). I titoli delle sezioni: La prima Repubblica; La scuola dell'Annunziata; L'età dell'oro; Legnaioli e pittori; La cultura d'oltralpe, Pontormo, gli altri; Rosso Fiorentino, i forestieri, gli eccentrici; L'ultima Repubblica.
Vuoi ricevere altre foto o maggiori informazioni su questo volume? Contattaci qui
Share
